Scopri la natura di
Paularo
Il comune di Paularo è custode di un incredibile patrimonio naturale. È circondato dai monti e adornato da boschi e prati, in quello che pare un dipinto. Non stupisce che, di fronte a tale bellezza, la scrittrice e poetessa Caterina Percoto scrisse: “Paularo è una delle meraviglie della Carnia”.
La natura della Val d’Incarojo può lasciare senza parole. Nei suoi luoghi potrai godere di un’incredibile varietà di bellezze naturali: dalle alte cime, ai fitti boschi, dagli spettacoli d’acqua, ai vasti prati e pascoli. Si tratta di un territorio ricco di sorprese, non ti resta che esplorarlo!
Montagne
Alte cime e itinerari escursionistici
Paularo è circondato dai monti: una ventina di cime suddivise in sei gruppi montuosi (si va dai 1.764 m. del Cular ai 2.279 m. della Creta di Aip). Il territorio è coperto da una fitta rete di sentieri CAI e ÖAV. Gli amanti della montagna avranno l’imbarazzo della scelta.


Acqua
Spettacoli d'acqua
Nei paesaggi della Val d’Incarojo l’acqua ricopre un ruolo di primo piano. Per secoli il suo scrosciare ha plasmato il territorio, contribuendo alla formazione di vere e proprie opere d’arte naturali: suggestive cascate, la famosa forra “Las Calas”, fonti ferruginose e solforse… visitando Paularo potrai godere di tutti questi spettacoli!


Boschi
Boschi ricchi di varietà
I boschi di Paularo sono riserve di grande pregio: uno scrigno naturale custode di moltissime specie di alberi. Tra questi spicca La Palme, una pianta monumentale di abete bianco situata nel bosco del monte Zermula. Alto circa 40 metri, largo 4, la sua età si aggira attorno ai 180 anni.


Itinerari alla portata di tutti
Percorsi turistici di fondovalle
I percorsi proposti partono da Piazza Nascimbeni (dove si trova la nostra sede!), sono alla portata di tutti e ti permetteranno di godere delle bellezze naturali del fondovalle.


PERCHÈ VISITARE PAULARO?
L’avrai capito: se sei un amante della natura, non puoi non venire a Paularo. Potrai scegliere tra moltissimi itinerari escursionistici che ti permetteranno di vedere monti, boschi, prati, pascoli e una flora e fauna incredibilmente variegata.
Che aspetti? Comincia l’esplorazione!

PERCHÈ VISITARE PAULARO?
L’avrai capito: se sei un amante della natura, non puoi non venire a Paularo. Potrai scegliere tra moltissimi itinerari escursionistici che ti permetteranno di vedere monti, boschi, prati, pascoli e una flora e fauna incredibilmente variegata.


Che aspetti? Comincia l’esplorazione!


