Il 27 e 28 agosto a Paularo rivivrà la tradizione, con la 25ª edizione dei Mistîrs!
Dopo una lunga pausa tornano i Mistîrs!
La Val d’Incarojo è custode di un patrimonio materiale e immateriale dal valore inestimabile: antichi saperi, tradizioni secolari, leggende, storie e luoghi che aspettano solo di essere scoperti!
È dal grande senso di appartenenza che unisce la comunità di Paularo che nascono i “Mistîrs”. Preservare e raccontare le proprie radici storiche e culturali, questo è l’obiettivo che anima l’evento!
Partecipando ti troverai in una dimensione d’altri tempi, dove passato e presente coesistono in una relaziona incredibilmente romantica. Lungo le vie di Paularo riprenderanno vita le tecniche, i luoghi di lavoro, le ricette, gli abiti e le tradizioni di una volta: ecco il programma di Mistîrs 2022!
Programma
Sabato 27 agosto
Alle ore 17:00 l’apertura ufficiale, con la sfilata dei rappresentanti delle frazioni del Comune accompagnati dalla Filarmonica “F. Nascimbeni”.
Dalle ore 18:30 musica tradizionale in piazza Nascimbeni con i Carnia Day.
Alle 21:00 potrai assistere al tradizionale “tîr das pirules”; Radio Sorriso animerà la piazza.
Alle 23:00 un grande spettacolo pirotecnico illuminerà il cielo di Paularo.
Domenica 28 agosto
Alle ore 10:00 la sfilata lungo Via Roma della Filarmonica “F. Nascimbeni” di Paularo e delle bande austriache di Waidegg e Lienz. Quest’ultime terranno un concerto in piazza Nascimbeni, mentre verranno aperte le esposizioni ecomuseali.
Dalle ore 10:00 i “Furlans a manete” porteranno musica ed energia per le vie di Paularo; in piazza Nascimbeni Radio Tausia sarà in diretta radio, con musica e interviste.
Dalle 10:30 cominceranno le animazioni: la tradizione prenderà vita tra abilità, ingegno, passione, creatività, fantasia e dedizione.
Alle ore 13:30 l’associazione “Menaus” farà una dimostrazione di “la menade”: la fluitazione di tronchi lungo il torrente Chiarsò.
Dalle ore 14:00 ci divertiremo con Romeo, “il balonîr de Cjargne”.
Alle ore 16:30 la suggestiva sfilata delle maschere di Ravinis.
Passeggiando lungo le vie di Paularo troverai le bancarelle di un mercatino ricchissimo di prodotti artigianali e gastronomici.