Visita PAULARO
natura, storia, tradizione
Se stai cercando il perfetto compromesso tra paesaggi naturali incantevoli e una tradizione che si perde nei tempi, Paularo è il luogo che fa per te.
La missione della Pro Loco Val d’Incarojo è fartelo scoprire.
Visita
PAULARO
Natura, storia, tradizione
Se stai cercando il perfetto compromesso tra paesaggi naturali incantevoli e una tradizione che si perde nei tempi, Paularo è il luogo che fa per te.
La missione della Pro Loco Val d'Incarojo è fartelo scoprire.
Chi siamo?
Proloco Val d'Incarojo
La Proloco Val d’Incarojo nasce nel 1965 con lo scopo di incentivare lo sviluppo dell’attività turistica di Paularo.
Amiamo questo luogo e vogliamo che quanta più gente possibile possa innamorarsi delle sue bellezze.
Da anni curiamo l’organizzazione dei Mistîrs: la manifestazione che riporta in vita i mestieri e le tradizioni praticate per secoli dagli abitanti di Paularo.
Chi siamo?
Proloco Val d'Incarojo
La Proloco Val d’Incarojo nasce nel 1965 con lo scopo di incentivare lo sviluppo dell’attività turistica di Paularo.
Amiamo questo luogo e vogliamo che quanta più gente possibile possa innamorarsi delle sue bellezze.
Da anni curiamo l’organizzazione dei Mistîrs: la manifestazione che riporta in vita i mestieri e le tradizioni praticate per secoli dagli abitanti di Paularo.



La nostra missione
Vogliamo farti conoscere le bellezze di Paularo
La nostra missione
Vogliamo farti conoscere le bellezze di Paularo
La nostra missione
Vogliamo farti conoscere le bellezze di Paularo
Il luogo
Dove si trova Paularo?
Il comune di Paularo è situato nella Val d’Incarojo, un’ampia conca adagiata lungo il corso del torrente Chiarsò, nell’alto Friuli Venezia Giulia.
È circondato da alte cime, fitti boschi e vasti prati, in quello che pare un dipinto.
Se sei un’amante della montagna, non perdere l’occasione di visitare questo luogo unico.
Il luogo
Dove si trova Paularo?
Il comune di Paularo è situato nella Val d’Incarojo, un’ampia conca adagiata lungo il corso del torrente Chiarsò, nell’alto Friuli Venezia Giulia.
È circondato da alte cime, fitti boschi e vasti prati, in quello che pare un dipinto.
Se sei un’amante della montagna, non perdere l’occasione di visitare questo luogo unico.
L’ambiente
Vivi la natura
A Paularo la frenesia moderna non è ancora arrivata: i suoi luoghi offrono la possibilità di scoprire la natura incontaminata.
Potrai godere di panorami incredibili, passeggiare in mezzo ai boschi, correre tra i prati e osservare il mondo dall’alto delle sue vette.
Scegli l’esperienza più adatta per te e parti all’avventura!

La storia
Luoghi colmi di storia
La storia di Paularo risale a tempi lontani.
La vallata è frequentata sin dagli albori della storia dell’umanità: ogni angolo nasconde racconti, tradizioni, leggende, squarci di storia.
Basta soltanto fermarsi un attimo e ascoltare.
La storia di Paularo risale a tempi lontani. La vallata è frequentata sin dagli albori della storia dell’umanità: ogni angolo nasconde racconti, tradizioni, leggende, squarci di storia.
Basta soltanto fermarsi un attimo e ascoltare.


La tradizione
Scopri una tradizione secolare
Una tradizione secolare è il cuore pulsante della comunità di Paularo.
La cultura del lavoro, reminiscenze di un lontano passato e antiche leggende si intrecciano dando vita a suggestive manifestazioni.
Partecipando sarai immediatamente catapultat* in una dimensione d’altri tempi, in cui passato e presente si fondono in un connubio dal sapore incredibilmente romantico.
Ma se sei impossibilitato/a a partecipare, non ti preoccupare!
In paese sono presenti molte mostre, dotate di guida e visitabili tutto l’anno.




Gastronomia
Prelibatezze gastronomiche
La gastronomia è parte integrante della cultura e della tradizione di un luogo.
Grazie alla sua lunga storia, Paularo ha a disposizione un eccezionale bagaglio di ricette!
Ingredienti naturali, finemente accostati, in modo da creare l’equilibrio perfetto tra gusto e sostanza: questo è la cucina paularina.
Ecco dove mangiare le specialità di Paularo
Telefono: +39 0428 90928
Mail: casondilanza@gmail.com
Cellulare: +39 335 6072626
Mail: agnesesgardi@gmail.com
Cellulare: +39 333 3650805 / +39 338 4252014
Cellulare: +39 339 3013654
Mail: dellinz1975@gmail.com
Cellulare: +39 333 1630220 / +39 320 4315906
+39 3388837324
sandri.manuel@gmail.com
Cellulare: +39 3490545517
Mail: f.lli.stefanutti@gmail.com
Telefono: 0433 786155
Cellulare: +39 3313672786
Mail: rifugiofabiani1@gmail.com
Via Diaz 21, Salino, Paularo (UD)
Telefono: +39 0433 70045
Mail: allaposta@gmail.com
Piazza IV Novembre, 6
Cellulare: +39 338 6845877
Via Marconi, 4
Cellulare: +39 342 6586165
Mail: paoloplozner@gmail.com
Piazza Julia, 4
Telefono: +39 0433 71077
Mail: baritalia1912@gmail.com
Via Marconi 35
Cellulare: +39 389 1452353
Piazza Nascimbeni, 15
Cellulare: +39 393 3988445
Mail: fersilv7327@gmail.com
Dove dormire a Paularo?
Via Piave, 4, Paularo (UD)
Telefono: +39 0433 70739
Cellulare: +39 3381918347
Mail: info@albergodiffusovaldincarojo.it
Via Marconi, 15, Paularo (UD)
Cellullare: +39 3391681022
Mail: allealpi1907@gmail.com
Via Ravinis Alto 85, Ravinis (Paularo, UD)
Cellulare: +39 339 5965712
Mail: ferigo54@gmail.com
ermes.ferigo@gmail.com
Via Monte Pizzul 84, Ravinis, Paularo (UD)